I trend della comunicazione per il 2025

Tra le molte opinioni sull’evoluzione della comunicazione nel 2025, mi sembrano molto interessanti due in particolare, riportate sul sito di Berkeley, agenzia con cui collaboriamo a livello internazionale.

La prima, esposta da  Paul Stallard, COO di Berkeley Group:” Nel 2024 abbiamo assistito a pressioni significative sui bilanci di molti settori diversi. L’incertezza economica e i cambiamenti del panorama politico hanno portato molte aziende a ridurre le spese di marketing e PR. Tuttavia, la storia ha ripetutamente dimostrato che il mantenimento o addirittura l’aumento degli investimenti durante i periodi di crisi può fornire un vantaggio competitivo cruciale, e coloro che hanno continuato a investire in queste funzioni entreranno nell’anno in corso in una posizione molto più forte.”

Circa il panorama dei media,  Alejandro Arango, direttore generale di Berkeley Nord America, osserva: “Con la continua diversificazione dei media e la nascita di piattaforme di nicchia, nel 2025 i comunicatori dovranno affrontare un panorama sempre più frammentato. I brand devono adattarsi e adottare un approccio più mirato, personalizzando la messaggistica in modo che risuoni con un pubblico più piccolo e specializzato su vari canali per avere successo. (…) Per i professionisti della comunicazione sarà inoltre essenziale costruire e mantenere la fiducia in questo ambiente. In mezzo alla disinformazione e allo scetticismo dilaganti, saranno fondamentali una messaggistica trasparente, voci di leadership autentiche e il mantenimento costante delle promesse. Le aziende che danno priorità alle relazioni e dimostrano una genuina responsabilità nei confronti degli stakeholder si distingueranno in un’epoca in cui l’affidabilità è un importante vantaggio competitivo.”

Pubblicato in agenzie PR, brand reputation, Comunicazione, Content, media relations, PR, SEO | Commenti disabilitati

2025: sono pronte le vostre media relations?


Secondo una ottima definizione che ho letto tempo fa le media relations sono molto simili al giardinaggio: si tratta di piantare dei semi, coltivarli con cura nel tempo e infine raccogliere ciò che si semina attraverso gli spazi di visibilità guadagnati sui media e la percezione positiva del marchio.

Parliamo quindi di reputazione e visibilità.

Le media relations comprendono varie attività strategiche come la stesura di comunicati stampa, l’organizzazione di interviste, la scrittura di articoli di approfondimento firmati dall’azienda, la formazione dei portavoce aziendali e, in sostanza, la coltivazione continua dei rapporti con i giornalisti fornendo loro contenuti di valore per favorire una copertura positiva.

Credo sia importante sottolineare un aspetto banale ma molto importante: per ottenere la massima efficacia occorre che il flusso dei contenuti sia continuo e costante nel tempo e copra le varie tipologie, ovvero comunicati di prodotto/tecnologia, eventi aziendali (nomine, partnership), success story, approfondimenti.

Il valore di business generato da una attività di media relations ben strutturata è davvero rilevante ed è caratterizzato da un rapporto tra benefici e costi senza uguali.

Pubblicato in agenzie PR, Comunicazione, Content, media relations, PR, visibilità | Commenti disabilitati

PR centralizzate? No, grazie.

Mi capita spesso, nel corso delle attività di new business, di entrare in contatto con aziende estere che alla mia proposta di attivare una attività di content marketing & media relations in Italia, mi rispondono che gestiscono le PR direttamente dalla loro sede centrale, senza il supporto di alcuna agenzia locale.

Il mito delle centralizzazione delle attività di PR si basa su due pilastri: il controllo e l’efficienza.

Quella del controllo è una mania francamente ingiustificata. Non si capisce perché il fatto di affidare ad un professionista il compito di localizzare e distribuire ai media un contenuto creato centralmente dovrebbe introdurre chissà quali distorsioni ed errori. Un professionista non introduce di sua spontanea volontà contenuti non approvati di sua iniziativa. Nulla va fuori controllo, basta scegliere un vero professionista della comunicazione.

Il controllo è un falso problema.

Passiamo all’efficienza.

Secondo coloro che abbracciano la centralizzazione il fatto di poter inviare i contenuti ai media di tutto il mondo attraverso, ad esempio, un unico servizio automatizzato, costituirebbe un significativo risparmio, evitando di pagare le agenzie locali per il resto del mondo.

Sembrerebbe logico, se non fosse che a tutto il ragionamento manca un pilastro piuttosto significativo: l’efficacia. Ovvero i risultati, il coverage. Perché i servizi su cui la centralizzazione si appoggia danno risultati assolutamente deludenti rispetto ad una gestione professionale locale delle media relations.

E posso sostenere questo basandomi su due fatti.

Il primo è l’esperienza diretta maturata con alcuni clienti, passati appunto dalla centralizzazione alla consulenza locale.

Il secondo è che il criterio con cui scelgo le aziende da approcciare come potenziali clienti è proprio una presenza sui media che mi pare insoddisfacente rispetto al potenziale, e in molti casi la risposta che ricevo è quella che immaginate: “La comunicazione è centralizzata…”

In sintesi: spendere poco per ottenere quasi nulla, francamente non è una operazione conveniente, perché il valore di business costituito da una presenza continua ed efficace di un brand e delle sue soluzioni nei media target è sicuramente 100 volte il cosiddetto “risparmio” ottenuto.

Una agenzia professionale locale offre alle aziende un patrimonio di conoscenze specifiche sui media, sui giornalisti, sulle loro esigenze specifiche, sul modo di trattare i vari temi, sui linguaggi, capace di portare visibilità di valore, che è ciò di cui il business ha effettivamente bisogno.

 

Pubblicato in agenzie PR, brand reputation, Comunicazione, Content, media relations, PR, visibilità | Commenti disabilitati

Un consiglio non richiesto (ma gratuito).

Un errore capitale commesso piuttosto spesso dalle aziende nella loro attività di media relations (ma anche quando utilizzano spazi a pagamento) è quello di confondere i “contenuti di valore” con le loro brochure.
Nulla contro le brochure che presentano un prodotto o una soluzione, ma la loro funzione come strumento di marketing è un’altra.

Secondo la definizione offerta dal Content Marketing Institute, ”Il content marketing è un approccio di marketing strategico che si concentra sulla creazione e sulla distribuzione di contenuti validi, pertinenti e coerenti per attrarre e fidelizzare un pubblico ben definito e, in ultima analisi, per spingere i clienti ad agire in modo profittevole per l’azienda.”

Significa, in altri termini, che invece di una mera proposizione di prodotti o servizi, si sviluppano e poi si distribuiscono contenuti veramente rilevanti e utili ai vostri potenziali clienti per aiutarli a risolvere i loro problemi, ovvero si offre qualcosa che arricchisce le conoscenze dei clienti rispetto ai problemi che devono risolvere; in altre parole: valore. E questo fatto viene compreso anche dai media, che saranno più propensi ad utilizzare quel tipo di contenuto per i loro lettori.

(qui sotto un esempio di contenuto “di valore” gestito per un mio cliente, link all’articolo)

 

Pubblicato in agenzie PR, Comunicazione, Content, Giornalisti, marketing, media relations, PR | Commenti disabilitati

2024, INCOMINCIAMO, QUORUM PR RIPARTE DA 700.

Nel corso del 2023, le attività di content e media relations sviluppate da Quorum per i suoi clienti continuativi hanno generato oltre 700 articoli su testate ICT, di canale e dei mercati verticali di riferimento per il loro business, attraverso notizie, interviste, bylined article, success story.

Abbiamo portato valore alla loro visibilità e alla loro reputazione e siamo pronti ad affrontare insieme le sfide del 2024. Buon lavoro a tutti noi !

hashtag#comunicazione hashtag#pr hashtag#contentmarketing hashtag#contentcreation hashtag#mediarelations
hashtag#visibilità hashtag#SEO hashtag#reputazione hashtag#ictbusiness

 

 

Pubblicato in agenzie PR, Comunicazione, Content, media relations, PR, SEO | Commenti disabilitati

La famosa ottimizzazione dei costi (?)

Un’azienda in un momento di difficoltà spesso mette mano ai costi in modo totalmente indiscriminato, con un orizzonte temporale brevissimo, senza valutare correttamente la “qualità” dei costi. Frequentemente la comunicazione è la prima vittima di questi processi di “ottimizzazione”, togliendo voce all’azienda proprio nel momento in cui avrebbe maggiormente bisogno di parlare al mercato, ai suoi clienti, ai prospect, agli stakeholder. Un errore che invece di migliorare la situazione rende ancora più difficile il recupero.

Pubblicato in agenzie PR, Comunicazione, crisis, marketing, media relations, PR | Commenti disabilitati

I comunicati stampa sono ancora rilevanti?

I comunicati stampa sono ancora rilevanti nell’attuale rutilante panorama mediatico? Sebbene siano stati per decenni un punto fermo nella “cassetta degli attrezzi” delle relazioni pubbliche, alcuni potrebbero mettere in dubbio la loro efficacia oggi.

La sfera dei media oggi è in costante e apparentemente caotico movimento, con le notizie e le informazioni che arrivano e si incrociano da ogni canale e da ogni angolazione, i tempi di attenzione si sono assottigliati, lasciando molte aziende a chiedersi se i loro comunicati stampa riusciranno a farsi largo tra il rumore e a raccogliere l’attenzione che cercano.

 Quindi, i comunicati stampa sono ancora importanti? La risposta è sì, ma vediamo perché e come.

 Sono un elemento importante di una campagna più ampia

Un comunicato stampa oggi è parte di una strategia più ampia. Nel panorama odierno, l’ultima cosa da fare è pubblicare un comunicato e poi lavarsene le mani. Assicuratevi di stratificare la vostra messaggistica in modo che ci siano più componenti che contribuiscono a una campagna globale, amplificando il messaggio attraverso diversi canali. Considerate il vostro comunicato come un pezzo importante del puzzle del vostro messaggio complessivo, ma non dimenticate di utilizzare altri metodi per massimizzare l’esposizione e la portata.

Altri metodi possono essere ovviamente la pubblicazione del contenuto sul vostro sito e blog, la creazione di post sui social media per promuovere il messaggio: quando si tratta di strumenti per dare visibilità al vostro marchio, l’insieme è sempre superiore alla somma delle sue parti.

 Possono aiutarvi a controllare la narrazione

Sia che stiate annunciando l’espansione della vostra azienda, sia che stiate gestendo una crisi di pubbliche relazioni, i comunicati stampa rimangono un modo efficace per guidare la narrazione del vostro marchio.

Quando scrivete il vostro comunicato, è importante pensare come un giornalista, soprattutto quando state gestendo una crisi. Fornite il chi, il cosa, il quando, il dove, il perché e il come, e scrivete con chiarezza e autenticità. I comunicati stampa non sono uno spazio per le chiacchiere o i riempitivi, ma per le notizie. E con una strategia attenta e un’ambizione chiara, il vostro comunicato può dare risultati importanti.

Far circolare i comunicati in modo coerente e accurato nel tempo può anche aiutare a stabilire una credibilità per il vostro marchio e a stringere rapporti con i giornalisti e i media, cosa che ogni marchio o marketer dovrebbe desiderare di ottenere.

Possono contribuire a incrementare il traffico SEO

Un’altra componente strategica nella stesura di un comunicato stampa efficace è l’utilizzo delle migliori pratiche SEO. Al giorno d’oggi non si scrive un comunicato solo per i media, ma anche per gli algoritmi di ricerca. Ottimizzando il comunicato stampa con le parole e le frasi chiave giuste e con un link al vostro sito web, il vostro comunicato può posizionarsi più in alto nei motori di ricerca e portare più traffico al vostro marchio.

Ricordate che un comunicato stampa non è un sussurro. È un megafono. Il vostro obiettivo con un comunicato stampa deve essere la massima esposizione e, rendendolo SEO-friendly (e utilizzando più di un metodo per amplificare il vostro messaggio), potete aumentare la portata e la consapevolezza dei vostri messaggi.

(liberamente adattato da Are Press Releases Still Relevant? Rebecca Kowalewicz – Forbes Councils Member)

 

Pubblicato in brand reputation, comunicato stampa, Comunicazione, media relations, PR, SEO | Commenti disabilitati

Il sito, elemento chiave della comunicazione online.

E’ sempre una gioia vedere finalmente online un progetto importante cui si è contribuito .

Comunicare in modo efficace e immediato con clienti e partner è un obbiettivo chiave per qualsiasi azienda e Cambium Networks, con cui collaboriamo da molti anni, è ben consapevole di questo.

Proprio nell’ottica di un rapporto sempre più diretto coi territori e le loro specificità, Cambium ha aperto in Europa due nuovi siti web, uno in italiano e uno in polacco, che si aggiungono ai siti in francese e in tedesco già attivi. Quorum PR ha curato l’intera parte contenutistica, realizzando la localizzazione in italiano del sito corporate.

Pubblicato in marketing, traduzioni, visibilità | Commenti disabilitati

Ancora sui contenuti e su come renderli strumenti di vendita efficaci.

Secondo la definizione offerta dal Content Marketing Institute,  ”Il content marketing è un approccio di marketing strategico che si concentra sulla creazione e sulla distribuzione di contenuti validi, pertinenti e coerenti per attrarre e fidelizzare un pubblico ben definito e, in ultima analisi, per spingere i clienti ad agire in modo profittevole per l’azienda.”

Significa, in altri termini, che invece di una mera proposizione di prodotti o servizi, si sviluppano e poi si distribuiscono contenuti veramente rilevanti e utili ai vostri potenziali clienti per aiutarli a risolvere i loro problemi, ovvero si offre valore.

I contenuti vanno dal comunicato stampa, al case study, al bylined article,  al video, e, opportunamente formattati per le varie destinazioni, vengono distribuiti ai media di terze parti (tipicamente le testate di settore), e pubblicati sui media aziendali (sito, blog, social media, newsletter)

Ecco perché una attività combinata di sviluppo dei contenuti e di media relations offre una visibilità “sales oriented” di straordinaria efficacia e con un elevatissimo rapporto risultati/costi.

(Naturalmente se vuoi approfondire, contattami)

Pubblicato in agenzie PR, blogging, brand reputation, Comunicazione, Content, information technology, marketing, media relations, PR, visibilità | Commenti disabilitati

Chiacchierando di comunicazione…

La mia intervista a Story Time.

Pubblicato in agenzie PR, Comunicazione, consulenza, Content, information technology, marketing, media relations | Commenti disabilitati