Ricerche e PR (Fake Data Blues)

Interessante e intrigante il problemino proposto dal buon Jim horton. La storia delle “ricerche” promosse e gestite da aziende che, guarda guarda, danno risultati largamente favorevoli ai prodotti dell’azienda in questione non è nuova.  Diciamocelo, vi sarà capitato di storcere un po’ il naso davanti a certi eclatanti risultati strombazzati reclamando a gran voce l’assoluta “scientificità” e “oggettività” della ricerca. Per carità,  ce ne sono di sicuro di assolutamente genuine e corrette, ma quando vengono utilizzate come strumento di comunicazione nell’ambito delle attività di  relazioni pubbliche, massima prudenza e massima attenzione. Essere costretti successivamente a correggere, specificare o addirittura smentirsi costituisce un vero disastro di immagine e credibilità. 
Qui la storia della ricerca dell’ American Medical Association da cui prende spunto Horton.
 
Technorati Tags : ,
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.