Il mondo delle relazioni pubbliche, come ho spesso sottolineato, deve guardare al blog come strumento di comunicazione con grande attenzione, ma anche con grande senso di responsabilità, sano realismo, e comprensione profonda della natura “conversazionale” e interattiva al massimo grado della blogosfera.
Interessanti le considerazioni che Nicole Ziegler Dizon , giornalista di AP, svolge attorno ai recenti blog-trend.
Tra i pareri più incisivi, Nicole cita quello di Steve Rubel , che sottolinea l’assoluta inutilità ( io direi nocività) dei blog che le aziende mettono online “facendo finta” che siano iniziative spontanee di clienti o “product fan”. I blog che “odorano” di comunicato stampa sono destinati a fallire e a attirare le ire dei blogger. Su questo fronte anche McDonald’s ne ha fatta una grossa con un “fake blog” che aveva creato per lanciare una patatina in occasione del Super Bowl.
Ancora una volta viene citato il buon Jonathan Schwartz (Sun) che sottolinea: “At the end of the day, the job of any good leader at any corporation is to communicate. The hallmark of companies that will find blogs useful is the company that cares about its perception … and the integrity of its relationship with its customers.”
Cosa dite, gliela diamo una laurea honoris causa in comunicazione a Jonathan ?
No, dai…; forse è più utile se la diamo a Fernanda Lessa… così la gente capisce cosa sono le Relazioni Pubbliche ! (SIC)
Technorati tags: PR Blogging corporate communication